Il tuo cavallo è il tuo specchio. Non ti lusinga mai. Riflette il tuo carattere. Riflette anche il suo cambiamento. Non preoccuparti mai del tuo cavallo; potresti anche preoccuparti del tuo riflesso.
Inoltre, è presidente del maneggio di Arco, è iscritto alla Federazione Italiana Sport Equestri FISE come insegnante per la formazione di istruttori di equitazione, è rappresentante degli istruttori di equitazione nel comitato regionale della FISE ed è rappresentante degli istruttori di equitazione per la regione Trentino Alto Adige nell'Associazione Nazionale Istruttori d’Equitazione ANIE. Da settembre 2017 è in possesso della licenza di istruttore di equitazione dell'"Ecole de Légerté" del famoso istruttore francese Philippe Karl.
Cavalcare è una comunicazione tra cavallo e cavaliere, basata su rispetto, onestà e correttezza. L’equitazione mi ha insegnato a non mollare mai. A volte torni indietro di qualche passo, a volte vai avanti solo a piccoli passi e a volte devi essere pronto a fare una deviazione. Se si tiene duro, si arriva sicuramente all'obiettivo.
1986 | Nata a Bolzano / Alto Adige (Italia) |